Sistema monoblocco per frangisole a lamelle orientabili, progettato in fase esecutiva dall’Area Tecnica Alpac in funzione delle condizioni di contorno e dei requisiti prestazionali richiesti.
Resistenza meccanica (NTC 2018):
Isolamento termico (DM 26-06-2015):
Isolamento acustico (D.P.C.M. 05-12-1997):
Permeabilità all'aria/ tenuta all'acqua/ resistenza vento:
Durabilità e manutenibilià:
Cassonetto prefabbricato ricavato dal taglio a filo caldo di blocchi in polistirene espanso sinterizzato (EPS) preventivamente stagionato. Le pareti laterali di spessore variabile, possono essere arricchite da una greca in rilievo al fine di migliorare l'adesione dell'intonaco oppure pre-assemblate con ulteriori pannelli (gesso rivestito, legnocemento, ecc.) in funzione delle esigenze progettuali. Sul bordo interno un listello in legno OSB 3 o una lastra in fibrocemento con profilo di finitura garantiscono il f ilo muro.
Profilo esterno personalizzabile in funzione dello strato funzionale più esterno dell'involucro: intonaco, lastra cementizia, cappotto termico, rivestimenti, facciate ventilate ecc. Eventuale gestione del nodo con il sistema a cappotto termico secondo le prescrizioni progettuali della UNI 11715 e l'avvallo tecnico del consorzio CORTEXA mediante elemento di raccordo preassemblato denominato "Kit compensazione cappotto" costituito da speciale profilo in PVC a gocciolatoio con rete coestrusa antifessurazione. Fianchi cassonetto di legno OSB 3 con idonee zanche di ancoraggio alla muratura.
Al fine di massimizzare le caratteristiche meccaniche del manufatto, nella parte superiore della cava che accoglie il pacco lamelle viene inserita una lama piegata ad U in acciaio sp. 12/10 mm.
Spalle laterali ad alta resistenza meccanica, ricavate dalla lavorazione di un pannello accoppiato contraddistinto da una resistenza a compressione di 354 kPa, costituito da polistirene estruso XPS dello spessore variabile 60-80 mm, A= 0,033 W/mK e da una lastra super ficiale di fibrocemento conforme a UNI EN 12467, spessore 4 mm, densità 1800 kg/m3.
La lastra può essere verniciata con idoneo ciclo di pitturazione o rasata per una finitura a spessore. La parte inferiore della spalla presenta un taglio inclinato variabile dall'l al 2%. Le spalle possono essere personalizzate con un profilo esterno in funzione dello strato funzionale più esterno dell'involucro: intonaco, lastra cementizia, cappotto termico, rivestimenti, facciate ventilate ecc.
Falso telaio interno, realizzato incassando a totale taglio termico un pannello in legno OSB 3 oppure un profilo in alluminio.
Dotazione di idonee zanche di ancoraggio alla muratura progettate in funzione delle azioni agenti.
Sotto davanzale: ricavato dalla lavorazione di un pannello accoppiato con resistenza a compressione di 354 kPa, costituito da polistirene estruso XPS dello spessore di 60 mm, A= 0,033 W/mK e da una lastra di fibrocemento conforme a UNI EN 12467 dello spessore di 4 mm. Su tre lati presenta una cornice isolata a taglio termico dello spessore di 35 mm, con la funzione di contenere ed isolare il davanzale.
Profilo esterno personalizzabile in funzione dello strato funzionale più esterno dell'involucro: intonaco, lastra cementizia, cappotto termico.rivestimenti, facciate ventilate ecc. .
Sotto soglia: posato in pendenza fino a solaio grezzo (non sono previsti cordoli a carico impresa), idoneo all'impermeabilizzazione a caldo con fiamma libera, ricavato dalla lavorazione di un blocco in polistirene espanso EPS dalla geometria variabile, rivestito da una lastra di legno-cemento multistrato conforme a UNI EN 13986 dello spessore di 16 mm, A= 0,35 W/mK, densità 1250 kg/m3, classe B1 di reazione al fuoco.
Al fine di garantire la corretta sigillatura del giunto primario ed il livello prestazionale dichiarato del sistema Alpac PRESYSTEM"' per avvolgibile, è necessario fare riferimento all'allegato tecnico fornito dal produttore.
PRESYSTEM SPF può essere progettato per qualsiasi tipologia di frangisole o predisposto al montaggio di Frangisole FLO-PAC A90, tenda a lamelle metalliche per esterno costituita da stecche di alluminio preverniciato profilate a freddo di larghezza 94 mm con guarnizione che smorza i rumori e migliora l 'effetto di oscuramento della tenda.
Le lamelle portano alle loro estremità i pioli di scorrimento entro le guide laterali in estruso d i alluminio e sono collegate tra loro dal dispositivo di orientamento costituito da una treccia di fili in fibra di carbonio rivesti lo in poliestere.